Politica, il sovranismo al centro di “prima le idee 2018” ad Ariccia.
I numeri della manifestazione: 16 appuntamenti, 70 relatori, 20 parlamentari presenti.
(meridiananotizie) roma, 15 ottobre 2018 – si è conclusa ad ariccia(roma),con l’intervento del vice presidente della camera fabio rampelli la manifestazione politica “prima le idee”, kermesse ideata ed organizzata da Andrea Volpi e Andrea Barchetta, rispettivamente capogruppo FDI alla Città Metropolitana di Roma e consigliere comunale della città di Andria.
16 appuntamenti, 70 relatori, tra cui 20 parlamentari quasi tutti di FDI ( tra questi Francesco Lollobrigida e Giovanni Donzelli).
Sono i numeri di una manifestazione, giunta alla quinta edizione, che ha registrato la presenza di cittadini e militanti di centrodestra (folta la rappresentanza da Marche, Calabria e Puglia). A prima le idee hanno preso parte tra gli altri: Maurizio Gasparri, Maria Spena, Nunzia de Girolamo e Alessandro Battilocchio per forza italia , barbara saltamartini in rappresentanza della lega.il tema centrale non poteva che essere il sovranismo, declinato e coniugato durante il dibattito, condotto dall’altro organizzatore Giovanni Quarzo, in contrapposizione al semplice populismo e analizzato in chiave culturale e sociologica ancor prima che politica grazie ad una folta partecipazione di giornalisti e intellettuali come Luca Telese, Giuseppe Malara, Nuccio Bovalino autore del libro Imagocrazia, Vincenzo Sofo del blog Il Talebano e Salvatore Borghese di youtrend.
Non solo sovranismo però a Prima le idee, ma anche una particolare attenzione al governo degli enti locali con la partecipazione dei consiglieri regionale di FDI Righini, Ghera e dei sindaci Nicola Giorgino di Andria, Guido Castelli di Ascoli e Ninni Gemmato di Terlizzi che hanno portato il loro contributo al dibattito sul riordino degli enti locali nato intorno al libro scritto da Andrea Volpi e Daniele di Mario “Provincia Italia” edito da eclettica edizioni.
Fonte: meridiananotizie.it